Il 700.

Il 1700, dal punto di vista storico fu un secolo dove si ebbero numerose guerre: quella di successione e poi una breve guerra di 7 anni. Invece dal punto di vista letterario abbiamo l'Illuminismo, cioè un movimento socio-culturale che aveva come principio fondamentale la valorizzazione della ragione.

Cosa succede nel Settecento?

Guerra dei 7 anni.

La guerra dei sette anni si svolse tra il 1756 e il 1763 e coinvolse le principali potenze europee dell'epoca.

Illuminismo.

L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso. Minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro.

Guerre di successione.

Sotto il nome di guerre di successione s'intendono le tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, che si combatterono in Europa, ed ebbero fine con la pace di Aquisgrana. 

Periodo storico e corrente letteraria

Nel 700

Storia


Gli storici nel 700 hanno individuato una moltitudine di "rivoluzioni": una rivoluzione demografica, una agricola, una industriale, una intellettuale e culturale.

Letteratura

I Settecento è il secolo che per eccellenza viene definito come il secolo che in ambito letterario è caratterizzato dall'affermazione dell'elemento della prosa, della ragione scientifica. In ambito letterario dominano elementi come ad esempio l'eloquenza, il dialogo con il lettore. 


Chi sono i maggiori esponenti del Settecento?

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia